/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, 1 milione per abbattimento barriere architettoniche

Regione, 1 milione per abbattimento barriere architettoniche

In edifici privati. Scajola 'per non lasciare nessuno indietro'

GENOVA, 03 aprile 2025, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Demanio marittimo, Scajola  'serve normativa nazionale ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Demanio marittimo, Scajola 'serve normativa nazionale ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammonta a un milione di euro la disponibilità economica della Regione Liguria per l'abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati. Lo ha annunciato oggi, in una riunione condivisa con Anci, amministratori e Consulta regionale sull'handicap, l'assessore regionale all'Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola.
    L'obiettivo dell'incontro è stato quello di illustrare e pubblicizzare al massimo questa importante opportunità che può dare un supporto concreto a tanti cittadini liguri.
    "Abbiamo queste risorse a disposizione, la volontà della Regione Liguria è quella di sfruttarle al meglio per dare aiuto ai cittadini con disabilità non lasciando nessuno indietro - ha detto Scajola -. Per fare ciò serve l'appoggio dei Comuni che, con l'incontro odierno, abbiamo voluto sensibilizzare affinché promuovano sul territorio questa opportunità. In contemporanea stiamo lavorando per semplificare al massimo le procedure, siamo insomma a totale disposizione dei Comuni. Sono convinto che lavorando sinergicamente si possano sostenere concretamente coloro che più ne hanno bisogno". Da segnalare che i cittadini o gli amministratori di condominio possono presentare le proprie domande ai Comuni che, a loro volta, devono trasmetterle alla Regione Liguria per ricevere i finanziamenti. Le richieste dovranno essere inviate entro il mese di ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza