/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serri (Uil), prima pratica è stato agitazione sanità

Serri (Uil), prima pratica è stato agitazione sanità

Nuovo segretario Uil Liguria nominato oggi

GENOVA, 15 aprile 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La prima pratica sulla scrivania è lo stato di agitazione della sanità: è uno dei problemi più grossi e riteniamo che lì si sia lavorato poco e male. Noi abbiamo chiesto un incontro a dicembre, quando abbiamo incontrato Bucci e, purtroppo,, il primo incontro confederale si farà il 14 di maggio. Se questa è la considerazione di quel problema crediamo che si parta molto male, lo diremo con forza e, se ci sarà bisogno, si arriverà anche a uno sciopero". A dirlo Riccardo Serri, classe 1964, nuovo segretario generale della Uil Liguria, proclamato nel corso del Consiglio confederale regionale, alla presenza del segretario generale della UIL PierPaolo Bombardieri. Un'elezione che arriva dopo un periodo di commissariamento. "L'importante è ricompattare il gruppo e ripartire più forte di prima - sottolinea Bombardieri - la Liguria ha tanti problemi dal punto di vista occupazionale, dal punto di vista della crescita, ed è necessario affrontarli nel migliore dei modi. Si sta votando per le elezioni nel pubblico impiego, ci sono situazioni che riguardano il settore privato, il contratto dei metalmeccanici e tante vertenze aperte su questo territorio. Oggi rimettiamo in sesto di un'organizzazione forte che sia in grado di correre". Riccardo Serri, proveniente dalla Uiltucs, il comparto che segue i lavoratori di commercio, turismo, servizi, in cui ha ricoperto l'incarico di segretario generale dal 2009, è iscritto alla Uil dal 1990. "La Liguria si sta impoverendo: occorre far fronte al disagio sociale, interpretare le esigenze dei giovani, generare una rete sociale per gli anziani e dichiarare guerra all'individualismo - spiega Riccardo Serri, neo segretario generale della Uil Liguria - Lotta al precariato, alla solitudine, sostegno alle fragilità, salario dignitoso, applicazione dei contratti maggiormente rappresentativi, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e rilancio di industria, logistica e porti sono i capisaldi del mio impegno per questa regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza