/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fai Cisl, legge su acquacoltura può evitare chiusura Aqua

Fai Cisl, legge su acquacoltura può evitare chiusura Aqua

Lamanna, ringraziamo Regione. 'Auspichiamo nuovi scenari'

GENOVA, 16 aprile 2025, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fai Cisl Liguria e Cisl Liguria "esprimono soddisfazione per la legge regionale, pubblicata in questi giorni, che dispone - tra l'altro - in materia di pesca professionale e acquacoltura marina, e ringraziano Regione Liguria per essere intervenuta in materia di concessioni di aree demaniali marittime e loro pertinenze, nonché di zone di mare territoriale destinate all' esercizio delle attività di pesca professionale e acquacoltura". Lo afferma in una nota Donatella Lamanna, segretaria territoriale Fai Cisl Liguria: "Auspichiamo che la recentissima Legge Regionale possa aprire anche nuovi scenari positivi per la salvaguardia dell' attività di Aqua de Ma e dei suoi lavoratori" commenta la sindacalista sul futuro dell'azienda di acquacoltura di Lavagna sotto ordinanza di sgombero con l'incertezza per il futuro di 25 lavoratori.
    Una situazione che adesso potrebbe avere nuove evoluzioni con questa legge regionale: "Così si stabilisce la competenza, le procedure necessarie al rilascio, la durata delle nuove concessioni, e la possibilità per la Regione di approvare direttive vincolanti per l'esercizio delle funzioni amministrative con l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle attività relative alla pesca, all'acquacoltura, alla tutela e all'incremento delle riserve alieutiche" spiega ancora Donatella Lamanna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza