Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp in C: Salis, sono dispiaciuta non c'è altro da aggiungere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Samp in C: Salis, sono dispiaciuta non c'è altro da aggiungere

Stadio: fondamentale che rimanga di proprietà comunale

GENOVA, 14 maggio 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck
Comunali Genova, Salis lancia appello contro l 'astensionismo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Comunali Genova, Salis lancia appello contro l 'astensionismo - RIPRODUZIONE RISERVATA

"È chiaro che sia dispiaciuta, non credo che ci sia altro da dire e da aggiungere. E credo che sia comprensibile". Così la candidata sindaca per la coalizione del centrosinistra Silvia Salis, tifosa sampdoriana, ha commentato la retrocessione in serie C del club blucerchiato avvenuta ieri sera per la prima volta nei 79 anni di storia della Sampdoria.
    "Detto questo, oggi siamo qua a presentare una lista molto importante per la nostra coalizione, a parlare di temi del futuro di Genova, oggi siamo concentrati su questo" ha poi aggiunto Silvia Salis durante la presentazione di "Riformiamo Genova con Silvia Salis" una delle due liste civiche che la appoggiano nella corsa alla poltrona di primo cittadino di Genova.
    La retrocessione della Sampdoria potrebbe però influire anche sul futuro dello stadio Luigi Ferraris. "Mi sono espressa molto chiaramente sullo stadio e credo che, anche alla luce dei fatti di oggi, sia evidente come sia una garanzia che lo stadio resti di proprietà comunale - ha sottolineato la candidata del centrosinistra -, proprio perché deve essere una garanzia che lo stadio sia gestito dal Comune. Non da società che possano avere, comprese la società privata che sarà l'80% del progetto di Piciocchi, dei destini altalenanti che non si devono riflettere sull'attività che si fa a Genova" ha poi aggiunto Silvia Salis.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza