Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Servizio sanitario, Liguria sopra soglia adempienza su Lea

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Servizio sanitario, Liguria sopra soglia adempienza su Lea

Dossier ministero, critici indicatori per vaccinazioni Mpr

GENOVA, 15 luglio 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'anno 2022, la Regione Liguria ottiene punteggi al di sopra della soglia di adempienza in tutte e tre le aree di assistenza: l'area della prevenzione collettiva e sanità pubblica raggiunge un punteggio pari a 61,4 (era 73 nel 2021) mentre l'area distrettuale registra un punteggio pari a 86,8 (era 85,9 nel 2021). L'area ospedaliera mostra un punteggio pari a 77,5 (73,6 nel 2021). Lo si legge nel rapporto del Ministero della salute intitolato 'Nuovo sistema di garanzia (Nsg) per i risultati dei Livelli essenziali di assistenza (Lea)' relativo al 2022.
    Analizzando i singoli indicatori core dell'area prevenzione, "l'indicatore più critico è quello relativo alla copertura vaccinale Mpr (vaccino triplo anti morbillo-parotite-rosolia, ndr), che non raggiunge la soglia di accettabilità e quindi il relativo punteggio è pari a 0 (sul quale potrebbe aver inciso il passaggio alla fonte informativa Avn)". Il rapporto evidenzia che 5 indicatori su 6 registrano punteggi in peggioramento.
    Nell'area distrettuale, nell'anno 2022 "l'unico indicatore che non raggiunge il livello di sufficienza è quello relativo ai ricoveri ripetuti in psichiatria (punteggio pari 31,2 nel 2022).
    Si osserva il miglioramento dell'indicatore relativo all'assistenza domiciliare, il cui punteggio passa da 67,9 del 2021 a 83,3 del 2022. Nell'area ospedaliera si sottolinea "un indicatore sotto la soglia di sufficienza, ossia quello relativo alla percentuale di pazienti (65+) con diagnosi di frattura di femore operati entro due giorni" che nel 2022 ha un punteggio pari a 27,6 sostanzialmente stabile rispetto all'anno 2021 (28,7). L'indicatore sui parti cesarei "è in miglioramento rispetto all'anno 2021 e raggiunge la sufficienza (66,0)".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza