/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Tigullio conquista l'Expo

Il Tigullio conquista l'Expo

Con gli sbandieratori di Lavagna e le specialità alimentari

GENOVA, 27 maggio 2015, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Golfo del Tigullio, ospite della Regione Liguria, conquista Expo Milano 2015. E' bastato che fin dalle 10 del mattino gli sbandieratori dei Sestieri di Lavagna con il gruppo storico delle Gratie d'Amore dessero il via alle danze al centro del Decumano, davanti allo Spazio Liguria, con alle spalle l'Albero della Vita, per attirare almeno un migliaio di visitatori, in gran parte asiatici e nordeuropei. La giornata è proseguita in un affollatissimo Padiglione della Regione Liguria con un racconto del territorio attraverso i prodotti dell'agrolimentare locale, dalle acciughe Deco di Sestri Levante dello chef Jorg Giubbani, ai gamberoni rossi di Santa Margherita Ligure, ai dolcissimi cubeletti di Rapallo, alla focaccia di Mariangela di Portofino, ai vini della cooperativa Lavagnina, la Conca degli Ulivi di Leivi, ai vini di Verici in Val Petronio.
    Non sono mancati i testaieu dell'Accademia di Cogorno, la Torta del Fieschi preparata dallo chef Maurizio Berisso della Scuola Alberghiera di Lavagna e i sapori della terra raccontati dallo chef della Bilaia Paolo Passano, i Sorrisi di Chiavari.
    Nella delegazione anche i damaschi e i velluti di Zoagli, le sedie Chiavarine, le musiche di Napo e il cantastorie Franco Picetti. La giornata del Tigullio a Expo si è conclusa con grande successo e con un assaggio del Bagnun di acciughe di Riva Trigoso. Il sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio ha presentato la 55/a edizione della sagra, prevista il prossimo 18 luglio, che distribuirà gratuitamente 6 mila piatti della ricetta ligure a base di acciughe e gallette.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza