/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa, a Milano compravendite in ripresa

Economia e Territorio

Casa, a Milano compravendite in ripresa

Camera Commercio, prezzi bassi ma fase discendente sta finendo

MILANO, 07 marzo 2017, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si torna ad investire sulla casa a Milano: crescono le compravendite, +22% in un anno. Dopo 3 anni consecutivi di ripresa, a fine 2016 si torna agli scambi di 10 anni fa. Restano però fermi i prezzi, oggi ai livelli del 2006.
    Prezzi invariati e contrazioni contenute, secondo Sergio Enrico Rossi, vice segretario generale della Camera di Commercio di Milano, "suggeriscono che la fase discendente dei valori stia ormai volgendo al termine. Milano è oggi tra le piazze più interessanti nel panorama europeo".
    Nel 2016 sono state circa 22 mila le compravendite residenziali in città a un prezzo medio di 4.805 /mq. Per gli affitti continua la crescita dei canoni medi cittadini: +2,9% in sei mesi e +3,7% in un anno. Crescite più sostenute per monolocali e bilocali. Il quadro è tracciato nella 50/a "Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano". La pubblicazione viene realizzata dalla Camera di commercio di Milano in collaborazione con gli agenti rilevatori Fimaa Milano Monza & Brianza.
   Per Vincenzo Albanese, presidente di FIMAA Milano Monza & Brianza: “ L’attuale mercato è complesso e frammentato: si dovrebbe parlare di più mercati residenziali, poiché si assiste alla sovrapposizione di differenti ambiti con proprie dinamiche, tra nuovo e usato, edifici di più o meno elevata qualità. C’è poi la comparsa di una significativa domanda di locazione residenziale”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza