Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Storica pasticceria Cova riapre a Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Storica pasticceria Cova riapre a Milano

Restyling prevede utilizzo corte interna disegnata da Piermarini

MILANO, 06 aprile 2017, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani, venerdì 7 aprile, la Pasticceria Cova riapre i rinnovati e ampliati storici locali di via Montenapoleone per celebrare i 200 anni di storia del marchio.

I lavori, durati tre mesi, sono stati seguiti da Cova e dagli architetti nel segno della continuità e della salvaguardia dello stile e dei codici architettonici originali.Il restyling, oltre ad aver razionalizzato gli spazi, prevede un ampliamento di circa 30 mq lato via Sant'Andrea e l'utilizzo esclusivo di una parte dell'ampia corte interna disegnata alla fine del XVII secolo dal celebre architetto neoclassico Giuseppe Piermarini, lo stesso che progettò il Teatro alla Scala di Milano.

"I 200 anni di storia del marchio rappresentano un punto di svolta - commenta Paola Faccioli, ceo di Cova - La riapertura di via Montenapoleone ha un significato simbolico: mantenere i codici storici del marchio proiettandoli nel futuro e nel mercato globale. Siamo orgogliosi di poter celebrare questo anniversario con un restauro, ponte tra tradizione e innovazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza