/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mr.Savethewall espone a Milano

Mr.Savethewall espone a Milano

Street art ma salvando muri,artista regala dollart, opere d'arte

MILANO, 10 luglio 2017, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Artista comasco noto con lo pseudonimo di Mr. Savethewall, Pierpaolo Perretta, uno dei rappresentanti della street art, espone alla Mondadori Megastore a Milano, dall'11/7 al 10/9 con la mostra 'Stencil Mood Story'.
    Opere di disturbo che lanciano messaggi e idee provocatori su temi sociali e politici,create non per terra o sui muri (come del resto è implicito nel soprannome), ma su carta da pacchi, cartone e altro materiale di riciclo. "Penso che la formula di street art, sia la coerente evoluzione della mia scelta di usare la strada per 'recapitare' al maggior numero di persone i miei messaggi - spiega Mr. Savethewall - Voglio attaccare ai muri i miei lavori realizzati senza agire illegalmente dipingendo direttamente sui muri". Durante l'inaugurazione in regalo ai visitatori alcune sue produzioni che ha definito dollart,opere d'arte che diventano simbolicamente banconote, autografate.
    Curatore del progetto Angelo Crespi, con la collaborazione di Sergio Pappalettera, in partnership con Deodato Arte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza