/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arcivescovo Milano nomina cinque diaconi

Arcivescovo Milano nomina cinque diaconi

Delpini scrive lettera e sollecita le vocazioni a questo impegno

MILANO, 03 novembre 2017, 10:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, incoraggia i laici al diaconato permanente e con le nuove ordinazioni porta a 147 il numero di fedeli impegnati in questo ministero. Domani in Duomo, infatti, l' arcivescovo ordinerà 5 nuovi diaconi permanenti, presiedendo il pontificale per la solennità di San Carlo Borromeo, co-patrono della diocesi ambrosiana. Con questa celebrazione diventeranno collaboratori dell' arcivescovo per il ministero apostolico Maurizio Giuseppe Bianchi residente a Milano; Davide Canepa, residente a Merate, Tullio Maria Gaggioli, residente a Busto Arsizio, Stefano Pozzati, di Nerviano, e Alessandro Volpi, di Milano. In vista delle ordinazioni, Delpini ha inviato una lettera alle parrocchie per sollecitare le vocazioni a questo impegno: "Invito le comunità a rivolgere un'attenzione specifica per comprendere i tratti caratteristici della figura del diacono, nella sua forma permanente, e per incoraggiare uomini che si ritengono adatti a farsi avanti per il servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza