/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caccia, abolito limite dei 55 giorni

Caccia, abolito limite dei 55 giorni

La novità nella legge regionale di semplificazione

MILANO, 27 novembre 2018, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Abolito il limite delle 55 giornate di caccia in Lombardia. La novità è stata introdotta dalla Legge regionale di semplificazione 2018 che allinea la normativa lombarda a quella nazionale. La stessa legge - approvata oggi a maggioranza dal Consiglio regionale - prevede diverse modifiche alla disciplina lombarda sull'attività venatoria.
    Tra le principali c'è l'ampliamento del periodo della caccia alla volpe fino al 31 gennaio, equiparando tale specie al cinghiale. Altre novità sono state introdotte da alcuni emendamenti del consigliere Floriano Massardi (Lega). Uno riguarda l'esame di abilitazione venatoria, che potrà essere sostenuto al compimento dei 17 anni (e non più 18), fermo restando che il rilascio della licenza di fucile non potrà avvenire prima della maggiore età. Ok anche a un emendamento dell'assessore regionale all'Agricoltura Fabio Rolfi, che introduce giubbini e copricapi di colori 'ad alta visibilità' per chi pratica la caccia al cinghiale nelle forme collettive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza