/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Respinta istanza revisione di Azouz

Respinta istanza revisione di Azouz

Da lui dubbi su colpevolezza Olindo-Rosa.Richiesta inammissibile

MILANO, 25 settembre 2019, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura generale di Milano ha respinto la richiesta di Azouz Marzouk, marito di Raffaella Castagna e padre di Youssef, due delle quattro vittime della strage di Erba dell'11 dicembre 2006, di attivare, raccogliendo nuovi elementi, la revisione della sentenza di condanna all'ergastolo a carico di Olindo Romano e Rosa Bazzi. L'istanza è stata dichiarata inammissibile anche perché Azouz, in qualità di persona offesa, non ha alcun titolo per richiedere la revisione. Azouz in diverse interviste nell'ultimo periodo ha messo in dubbio la colpevolezza della coppia, che ha confessato, e il suo legale, l'avvocato Luca D'Auria, ha contestato proprio la genuinità della confessione e chiesto anche una "audizione urgente" di Rosa Bazzi. L'istanza di attivazione della revisione è stata respinta. Nella strage morirono anche la madre di Raffaella Castagna, Paola Galli, e una vicina di casa, Valeria Cherubini. Si salvò il marito della Cherubini, Mario Frigerio, che divenne il principale teste Romano e morì anni dopo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza