Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

3mila tute protettive in arrivo da Cina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

3mila tute protettive in arrivo da Cina

In dono alla città di Milano dalla provincia dello Zhejiang

MILANO, 24 marzo 2020, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città Metropolitana di Milano ha ricevuto in dono dalla Cina 3000 tute protettive certificate che nelle prossime ore verranno distribuite ai Comuni e al sistema sanitario dell'area metropolitana milanese. La donazione è arrivata dal distretto cinese di Keqiao, nella Provincia dello Zhejiang, con il supporto delle imprese tessili locali e Huaxia Group Milan.
    "Negli ultimi anni il rapporto tra Milano e il distretto cinese Keqiao è diventato sempre più stretto, e nel novembre 2018 è stato firmato un memorandum per avviare una collaborazione che ha contribuito a rafforzare il legame tra queste due aree metropolitane. - ha commentato la vice sindaca della Città Metropolitana, Arianna Censi -. La loro vicinanza e il loro supporto in questa comune lotta contro il virus Covid 19 ci infonde fiducia circa il fatto che non siamo soli in questi momenti difficili per il nostro Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza