Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le botteghe storiche di Milano in volume fotografico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le botteghe storiche di Milano in volume fotografico

In vendita esclusiva presso la storica Libreria Bocca

MILANO, 18 dicembre 2020, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giacomo Puccini ci andava a farsi la barba, Valentina Cortese ne gustava gli amaretti, Maria Callas cenava al suo tavolo dopo i trionfi alla Scala, la Principessa di Monaco ne sfoggiava le collane; oggi vi arrivano da tutte le parti a leggere il libro più piccolo del mondo, a indossare gli occhiali alla Cavour, a comprare i jeans dei Figli dei fiori: sono le botteghe storiche di Milano, protagoniste di "Bottega Milano", un libro di Elisabetta Invernici e Alberto Oliva impreziosito dagli scatti di Roby Bettolini.
    Il progetto, fortemente voluto da Augusto Mazzolari, titolare di numerosi negozi storici milanesi, è frutto di Galleria&Friends ed è un viaggio alla scoperta di storie inedite, attraverso i racconti, le immagini e le testimonianze custodite gelosamente nei cassetti o esibite con orgoglio alle pareti delle botteghe.
    Uno spazio particolare viene dato ai volti dei gestori di questi luoghi, per dare testimonianza del passaggio generazionale che vede molti giovani e molte donne prendere il timone di attività storiche con lo spirito innovativo tipico delle start up, nonostante la lunga tradizione alle spalle.
    Il volume fotografico si concentra su tre zone: Galleria Vittorio Emanuele, il "salotto" dei milanesi, palcoscenico di arte e spettacolo; il Quadrilatero, la scena del prêt-à-porter, dove dagli anni Ottanta si celebra la moda con tutta la sua energia; i quartieri, fucina dello spirito ambrosiano.
    Il volume, per le Edizioni le Assassine Milano, è stato stampato presso la storica Tipografia Landoni, ed è in vendita esclusiva presso la storica Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza