/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Fondazione Ieo-Ccm 80000 euro da iniziativa Coop Lombardia

A Fondazione Ieo-Ccm 80000 euro da iniziativa Coop Lombardia

Per il sostegno della ricerca medico-scientifica

MILANO, 03 febbraio 2021, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Coop Lombardia ancora una volta è stato a fianco della Ricerca con un'attività solidale realizzata attraverso i suoi negozi. Infatti per tutto il mese dello scorso dicembre, all'interno dei 92 punti vendita Coop, iperCoop e inCoop di Coop Lombardia, si è attivata l'iniziativa della frutta secca a sostegno della Ricerca: parte di tutta la vendita, pari a oltre 80.000 euro, è stata destinata a Fondazione IEO-CCM, che supporta progetti di ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino.
    "Siamo davvero orgogliosi di aver avviato questa partnership con IEO e con il suo programma SmartFood perché ci permette di proporre ai consumatori un servizio ulteriore nell'ambito del benessere e della sana alimentazione - dice Alfredo De Bellis, Vicepresidente Coop Lombardia -. Il gradimento da parte dei nostri soci e clienti nei confronti di questa collaborazione è stato ulteriormente riconfermato dal risultato della campagna charity RicerchiAmo", con un successo che è andato ben oltre le aspettative".
    "L'emergenza coronavirus ha richiesto ai nostri Istituti sforzi straordinari - spiega Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente di Fondazione IEO-CCM - : lo IEO, Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino, hanno fatto fronte comune perché nessun paziente rimanesse indietro, ed è stato grazie anche a una serie di iniziative, come questa con Coop, che siamo riusciti a tenere alta l'attenzione affinché i due Istituti proseguissero la lotta contro le malattie oncologiche e cardiologiche, che continuano a colpire un numero importante di persone anche in questo periodo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza