Il prossimo undici febbraio Ottavio
Missoni avrebbe compiuto cento anni e per onorarlo il museo MaGa
di Gallarate, in provincia di Varese, la cittadina dove con la
moglie Rosita ha avviato la sua azienda, presenta un nuovo
allestimento della 'Sala arazzi Ottavio Missoni'.
Nel 2015 il museo dedicò alla Maison un'ampia antologica, e
ora in collaborazione con la Fondazione Ottavio e Rosita Missoni
presenta il nuovo allestimento della sezione, divenuta parte
permanente della collezione.
Si tratta di una serie di grandi arazzi realizzati in
patchwork di tessuto a maglia, allestiti in uno spazio
immaginato dal figlio Luca Missoni e progettato da Angelo
Jelmini, per sottolineare la valenza di queste particolari
realizzazioni tessili di Ottavio Missoni che dagli anni Settanta
li elegge come esclusiva tecnica di espressione artistica.
"In occasione dei 100 anni dalla nascita di mio papà - ha
spiegato Luca - ci è sembrato naturale avvalorare l'esposizione
dei suoi Arazzi nella sala del Museo a lui dedicata con una
narrazione tematica del suo lavoro artistico. Una selezione di
studi originali, da sempre disegnati usando pennarelli colorati
su carta a quadretti, realizzati per progettare le sue creazioni
e i suoi arazzi. Una scelta di tessuti in maglia alcuni dei
quali già esposti nel 1975 alla sua prima mostra alla Galleria
Il Naviglio di Venezia. Una serie di dipinti policromi in
acrilico su tavola creati in forma sperimentale nei primi anni
'70".
Parte dell'allestimento presenta la carriera sportiva di
Ottavio, dal 1947 atleta della Società Ginnastica Gallaratese,
che partecipo alle Olimpiadi di Londra nel 1948 classificandosi
sesto nella finale nei 400 metri ostacoli".
Il museo è aperto al pubblico dal martedì al venerdì dalle 11
alle 16, con le mostre Marzia Migliora. Lo spettro di Malthus, a
cura di Matteo Lucchetti e La fantasia è un posto dove ci piove
dentro. Dalle Lezioni Americane di Calvino alla collezione del
MA*GA, a cura di Alessandro Castiglioni.
L'ingresso gratuito alle mostre è offerto da Ricola, partner
istituzionale del MA*GA, la prenotazione è consigliata-
Riproduzione riservata © Copyright ANSA