/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano intitolati giardini a Beppe Viola

A Milano intitolati giardini a Beppe Viola

Spazio nel Municipio 4 vicino a dove viveva con la sua famiglia

MILANO, 29 giugno 2021, 20:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi a Milano c'è un giardino intitolato a Beppe Viola, giornalista, scrittore e telecronista sportivo. I giardini a lui intitolati si trovano nel Municipio 4 a pochi passi da dove ha vissuto con la sua famiglia.
    Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi, la moglie del giornalista, Franca, le figlie Anna e Marina.
    "Beppe Viola è una delle voci e delle menti più argute di cui Milano sente maggiormente la mancanza. È scomparso da quasi 40 anni, ma i testi delle canzoni che ha scritto, così come i suoi servizi da San Siro sono ancora vivi nella mente e nel cuore di molti. - ha commentato il sindaco Sala - Il quartiere in cui abitava, intorno a via Lomellina, non lo ha dimenticato.
    Anzi, lo ricorda con affetto ed entusiasmo sinceri, sentimenti che ho percepito in maniera chiara questo pomeriggio, in via Sismondi - non lontano da dove abitava -, dove abbiamo intitolato un giardino a suo nome. Un omaggio doveroso a un uomo poliedrico che non ha mai rinunciato all'ironia per raccontare e spiegare il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza