Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Design: quadrati di maglia contro la violenza sulle donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Design

Design: quadrati di maglia contro la violenza sulle donne

Verranno poi cuciti con un filo rosso ed esposti a ottobre

MILANO, 03 settembre 2021, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un quadrato di maglia per dire no alla violenza sulle donne: è l'iniziativa dell'organizzazione di volontariato Viva Vittoria per la Milano Design Week.
    Nello spazio di Via Amatore Sciesa, da domani al 10 settembre, sarà possibile fornire il proprio contributo facendo a mano (o, eventualmente, imparando a lavorare a maglia) dei quadrati di maglia a ferri o uncinetto, che verranno poi cuciti insieme con un filo rosso (simbolo dell'unione tra le donne) fino a formare migliaia di coperte. I quadrati che compongono le coperte, firmati da coloro che hanno deciso e che decideranno di aderire all'iniziativa, saranno parte di un'installazione scenografica che verrà esposta il 2 ottobre a Milano.
    "Il fare a maglia - spiega Cristina Begni, Presidente della OdV Viva Vittoria - è metafora di creazione e sviluppo di se stesse. Un tramite perfetto, una modalità creativa molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti riconnette ad immagini familiari, fa emergere ricordi e crea un'attitudine all'incontro e alla relazione". All'iniziativa - dicono gli organizzatori - hanno già aderito migliaia di persone a partire dal sindaco di Milano Beppe Sala.
 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza