Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: a Milano un migliaio di persone in piazza per pace

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ucraina: a Milano un migliaio di persone in piazza per pace

MILANO, 24 febbraio 2022, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono circa mille le persone che si sono radunate in piazza Scala a Milano per partecipare al presidio per la pace, contro l'aggressione della Russia all'Ucraina, promossa dai sindacati Cgil-Cisl-Uil, Anpi, Arci, Acli. Al presidio, a cui hanno aderito altre realtà associative come Emergency e partiti politici come il Pd e il Movimento 5 stelle, erano attese 500 persone secondo quanto spiegato dai sindacati ma sono di più i manifestanti arrivati per condannare l'invasione. Molti sono arrivati in piazza con la bandiera della pace sulle spalle o sventolandola . In piazza Scala, davanti alla sede del Comune, c'è anche un gruppo di cittadini ucraini che lavorano a Milano, molte come badanti e che hanno portato cartelli con la scritta 'Stop War' o 'Stop Putin'. "Segnaliamo con questa manifestazione lo sdegno e la preoccupazione per questa aggressione militare e chiediamo che il governo sia più incisivo - ha spiegato il segretario della Cgil Milano, Massimo Bonini -. I sindacati sono preoccupati anche per le ricadute economiche e occupazionali e bisogna capire se il tema delle sanzioni è quello più indicato" . In piazza Scala campeggiano i colori della bandiera ucraina, il giallo e il blu, srotolata dai manifestanti. "Questa manifestazione è un segnale importante che Milano vuole dare contro questo atto gravissimo di invasione - ha detto il presidente di Anpi Milano, Roberto Cenati -. Una violazione della auto determinazione dei popoli che mette in pericolo la sicurezza internazionale. Il valore della pace è il fondamento dell'Europa uscita dalla seconda guerra mondiale e questo sia il valore di riferimento per tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza