/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scala: Filarmonica dedica concerto alla pace e raccoglie fondi

Scala: Filarmonica dedica concerto alla pace e raccoglie fondi

Proventi della prova aperta straordinaria del 20 marzo all'Unhcr

MILANO, 07 marzo 2022, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Filarmonica della Scala non solo ha deciso di dedicare il concerto di questa sera diretto da Riccardo Chailly (in sostituzione di Valery Gergiev) alla pace e alle vittime del conflitto ucraino, ma anche di avviare una raccolta fondi a modo suo. Sarà infatti aperta al pubblico la prova del 20 marzo del concerto diretto da Fabio Luisi e i proventi saranno devoluto all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Prima dell'inizio dell'esibizione - in cui è stata inserita la Patetica di Cajkovskij, sinfonia nata nel dolore - agli spettatori è arrivato l'annuncio. "Gentile pubblico, i musicisti della Filarmonica della Scala e il Maestro Riccardo Chailly intendono trasmettere un messaggio di Pace e dedicare questa serata alle vittime della guerra - è il messaggio accolto da un applauso - Domenica 20 marzo apriremo al pubblico una prova straordinaria diretta dal M. Fabio Luisi a favore dell'UNHCR, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Raccoglieremo fondi per la protezione delle persone costrette a fuggire. Un gesto concreto per sostenere donne, uomini e bambini che vivono un momento drammatico della loro esistenza. Saremo felici di contare sulla vostra partecipazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza