Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: a Milano mondo cultura si mobilita su raccolta fondi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ucraina: a Milano mondo cultura si mobilita su raccolta fondi

Dalla Scala al Piccolo, accoglienza artisti e borse di studio

MILANO, 16 marzo 2022, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Milano dell'arte e della cultura si mobilita in sostegno del popolo ucraino e contro la guerra con una serie di iniziative che vanno dagli incassi dei biglietti devoluti a progetti di aiuto, alle borse di studio fino all'accoglienza di alcuni giovani artisti nelle istituzioni culturali della città.
    Sul fronte del Teatro alla Scala si è aperta ieri la vendita dei biglietti per il Concerto per la pace che la direzione del teatro e il maestro Riccardo Chailly, su impulso dei lavoratori, dedicheranno il prossimo 4 aprile alle popolazioni ucraine.
    Restano ancora pochissimi posti, a dimostrazione della generosità dei milanesi e del pubblico scaligero. I proventi di biglietteria del concerto e quelli delle donazioni effettuate nel processo d'acquisto saranno interamente devoluti al nuovo fondo #MilanoAiutaUcraina di Fondazione di Comunità Milano Onlus, e alla Croce Rossa Italiana.
    Il Piccolo Teatro di Milano propone invece l'accoglienza in residenza presso la scuola di alcune giovani allieve di corsi di formazione teatrale a Kiev. Oltre che l'avvio, in collaborazione con il Comune di Milano, di un laboratorio teatrale destinato ai rifugiati ucraini.
    Giovedì 7 aprile alle 21 il Teatro Arcimboldi accoglierà un galà con le étoiles europee e le grandi personalità del mondo del balletto internazionale, per una serata di grande danza a sostegno degli artisti ucraini, russi e per i profughi colpiti dalla guerra. Anche l'incasso di questa serata sarà devoluto al Fondo #MilanoAiutaUcraina.
    La Civica Scuola di Teatro "Paolo Grassi" e la Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado" accoglieranno alcuni studenti ucraini fuggiti dalla guerra, garantendo loro continuità formativa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza