/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furto in casa Leotta: minorenne condannato a 1 anno e 4 mesi

Furto in casa Leotta: minorenne condannato a 1 anno e 4 mesi

Concesse le attenuanti generiche. Altri sei avevano patteggiato

MILANO, 20 aprile 2022, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale per i minorenni di Milano ha condannato a 1 anno e 4 mesi di reclusione il ragazzo di 16 anni accusato, insieme ad altre sei persone, del furto a casa della conduttrice televisiva Diletta Leotta, in centro a Milano, il 6 giugno 2020, e di quello nell'abitazione della influencer Eleonora Incardona avvenuto alcune settimane prima.
    Al ragazzo, difeso dagli avvocati Antonio Buondonno ed Elita Cerchia, sono state concesse le attenuanti generiche prevalenti sull'aggravante del fatto commesso in più persone riunite.
    Gli altri sei presunti autori del colpo a casa della Leotta avevano tutti patteggiato, nel dicembre 2021, pene comprese tra 2 anni e 4 mesi di reclusione e 3 anni e due mesi di reclusione e a tutti erano state concesse le attenuanti generiche e inflitte multe comprese tra i 600 e i 1000 euro. Stando all'inchiesta, condotta dalla Squadra mobile di Milano e coordinata dalla pm Francesca Crupi, dalla casa della conduttrice tv sarebbero stati portati via diversi oggetti preziosi, tra cui gioielli e orologi, per un valore superiore a 100 mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza