/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo di Pavia: 'Ratzinger, un credente innamorato di Cristo'

Vescovo di Pavia: 'Ratzinger, un credente innamorato di Cristo'

Benedetto XVI visitò la città lombarda nel 2007

PAVIA, 31 dicembre 2022, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vorrei invitare tutti voi ad accompagnare con la preghiera la dipartita del caro Papa emerito Benedetto XVI che ci ha lasciato 'in punta di piedi', spegnendosi come una candela, consumata per la gloria del suo Signore. Insieme alla preghiera, vogliamo esprimere un profondo ringraziamento a Dio per il dono di questo grande pastore, che ha servito con dedizione la Chiesa prima come teologo e poi come vescovo, fino ad assumere il ministero petrino dal 2005 al 2013". Inizia così il breve messaggio che Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, rivolge a tutta la diocesi in ricordo di Papa Ratzinger, morto oggi all'età di 95 anni.
    "Non è questo il momento - continua Sanguineti - di considerare la ricchezza immensa del suo pensiero e della sua opera: lo ricordiamo con affetto e gratitudine come 'un umile operaio nella vigna del Signore', un credente innamorato di Cristo, un servitore appassionato della semplice fede del popolo di Dio, un uomo che ha saputo entrare in un dialogo intelligente con il pensiero e l'esperienza dei suoi contemporanei".
    "Con questa speranza - conclude il vescovo di Pavia -, preghiamo per la sua anima: come Chiesa di Pavia, che ha avuto il dono d'essere visitata da Benedetto XVI nel 2007, ci ritroveremo la sera di martedì 3 gennaio alle ore 18.00 nella nostra Cattedrale per la Santa Messa in suffragio di Benedetto XVI. Vi invito a essere presenti per elevare insieme una preghiera corale e grata e per chiedere al Signore di accogliere questo suo servo fedele nella compagnia dei suoi santi in cielo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza