Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donati 50 occhiali da lettura al carcere di Bollate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Donati 50 occhiali da lettura al carcere di Bollate

Iniziativa 'Ali Di Leonardo' con il centro culturale 'Rosetum'

MILANO, 22 settembre 2023, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'associazione milanese Ali Di Leonardo Odv ha donato al centro culturale francescano 'Rosetum' di Milano 50 occhiali da lettura destinati al carcere di Bollate. Grazie alla donazione di due benefattori meneghini, Anna Bossi e Mario Colombo, e alla presidente dell'associazione Ali di Leonardo, Gabriella Scrimieri, questi occhiali da lettura, di varie diottrie, modelli e colori, sono stati consegnati a padre Marco Finco, direttore del centro Culturale Francescano di via Pisanello, che a sua volta li donerà al carcere di Bollate attraverso i volontari dell'associazione Sesta Opera.
    "La nostra associazione - ha affermato Scrimieri - è costituita in gran parte da infermieri, che prestano la loro opera in forma totalmente gratuita e volontaria, per non lasciare soli gli ultimi di questa città. Donare questi occhiali al carcere di Bollate è il gesto perfetto che la nostra associazione si pone come obiettivo: colmare le gravi carenze che in questo periodo il nostro nostro sistema sanitario sta vivendo, soprattutto a discapito dei cittadini più poveri, disagiati e fragili".
    "Viviamo nel solco di San Francesco che ci ha insegnato che aiutare gli altri fa ritrovare noi stessi", ha detto padre Marco Finco.
    L'associazione Ali Di Leonardo da maggio ha aperto un ambulatorio gratuito all'interno delle case Aler di via Etruschi-Calvairate e il prossimo 26 settembre ne aprirà un altro a Ponte Lambro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza