/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verdi Milano, task force è una beffa

Verdi Milano, task force è una beffa

Lega, 'così Sala commissaria anche l'assessora alla Mobilità'

MILANO, 06 ottobre 2023, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non c'è limite alla beffa. Ci aspettavamo il piano salva- ciclisti , nasce invece una task force di consulenza per l'assessorato". Così il capogruppo dei Verdi al Comune di Milano, Carlo Monguzzi, commenta in una nota la decisione del comune di istituire un apposito gruppo di lavoro dedicato allla sicurezza stradale.
    "Ci aspettavamo zone 30, case avanzate per le ciclabili, piani di sicurezza per i cantieri - ha proseguito -. Nulla di tutto ciò ma una task force con persone di sicuro valore ma già ampiamente in contatto con l'assessorato, che aiutino l'assessorato, cosa che già fanno. Di propaganda in propaganda, che delusione e che desolazione".
    Secondo la Lega invece l'istituzione della task force non è altro che "l'ennesimo commissariamento di un membro della giunta. Dopo Granelli, a cui è stato affiancato un badante materia di sicurezza, ora è la Censi a essere messa in discussione - osserva Samuele Piscina, segretario proviciale della Lega e consigliere comunale -.Temo però che la nomina di quattro amici non porterá ad altri risultati se non a quelli fallimentari che hanno già determinato un progressivo peggioramento di tutti gli aspetti legati alla mobilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza