Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Maltesi, Fontana chiede l'appello con rito abbreviato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Omicidio Maltesi, Fontana chiede l'appello con rito abbreviato

Contro la condanna a 30 anni di carcere

MILANO, 18 ottobre 2023, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quello della Procura di Busto Arsizio arriva anche il ricorso in Appello dei difensori di Davide Fontana, contro la condanna a 30 anni di carcere per l'omicidio della ventiseienne Carol Maltesi, colpita a martellate da Fontana nella sua abitazione di Rescaldina, nel Milanese, l'11 gennaio 2022 e poi sgozzata, fatta a pezzi e messa in un congelatore a pozzetto per quasi due mesi. I resti furono dispersi in 15 sacchi in una discarica a cielo aperto nel Bresciano.
    I difensori del bancario reo confesso sono tornati a chiedere l'ammissione di Fontana al rito abbreviato che consterebbe lo sconto di un terzo della pena. Lo avevano già fatto in primo grado. Due volte: davanti al Gup, che citando il decreto Salvini in base al quale ogni reato che prevede la pena dell'ergastolo (e un omicidio lo è) deve essere vagliato da una Corte D'Assise e non può essere ammesso a un rito abbreviato, e davanti alla Corte D'Assise d'Appello d Milano. In primo grado la richiesta è stata rigettata.
    Due settimane fa la Procura di Busto aveva già impugnato la sentenza di primo grado tornando a richiedere l'ergastolo per Fontana. Il procuratore Carlo Nocerino aveva ribadito, a parere dell'accusa, la sussistenza delle aggravanti della premeditazione, della crudeltà e degli abbietti motivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza