Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anm Brescia, Davigo parla come depositario di verità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Anm Brescia, Davigo parla come depositario di verità

'Lasciamo che le sue dichiarazioni si commentino da sole'

BRESCIA, 17 dicembre 2023, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

"Screditare personalmente gli autori di una decisione giudiziaria è un argomento retorico discutibile, non l'esercizio corretto del diritto di critica".
    Lo scrive in una nota la giunta esecutiva sezionale Anm di Brescia in merito alle parole dell'ex pm Piercamillo Davigo che ha attaccato i giudici bresciani che lo hanno condannato in primo grado a 15 mesi per rivelazione di atti coperti da segreto per i verbali relativi alla presunta Loggia Ungheria.
    "Tacciare i magistrati bresciani di incapacità di comprendere non equivale semplicemente a dichiarare di non condividerne il ragionamento giuridico - si legge nella nota - significa, piuttosto, affermarsi depositari, di fronte all'opinione pubblica, di una verità superiore rispetto a quella che, in uno stato di diritto, viene accertata nelle aule giudiziarie dall'autorità statuale preposta a farlo, secondo la legge, sia essa tribunale o giudice di grado superiore davanti al quale far valere ogni motivo di impugnazione".
    L'Anm di Brescia aggiunge: "Consapevole del fatto che Piercamillo Davigo tutto questo già lo sappia perfettamente, la giunta esecutiva sezionale Anm di Brescia, volendo scongiurare il rischio di interpretare malamente le dichiarazioni dell'ex magistrato - dando magari conferma della bontà della sua tesi sull'incapacità della magistratura bresciana di comprendere - lascia che quelle dichiarazioni, se proprio necessario, si commentino da sole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza