Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prorogata fino al 25 febbraio la mostra di El Greco a Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prorogata fino al 25 febbraio la mostra di El Greco a Milano

Assessore: "È il primo grande progetto espositivo in Italia"

MILANO, 01 febbraio 2024, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata prorogata fino al 25 febbraio la mostra El Greco allestita al Palazzo Reale di Milano e in programma dallo scorso 11 ottobre al 4 febbraio.
    "Il grande successo critico della mostra e l'opportunità per il pubblico di conoscere in profondità la vita e l'opera di El Greco, grazie al primo grande progetto espositivo a lui dedicato nel nostro Paese - ha spiegato l'assessore milanese alla Cultura Tommaso Sacchi -, ci hanno indotto a prorogare l'apertura per consentire a chi non l'ha ancora vista di non perdersela".
    L'esposizione, promossa dal Comune di Milano Cultura e prodotta da Palazzo Reale e MondoMostre, con il patrocinio dell'ambasciata di Spagna in Italia, comprende 41 opere del pittore cretese, transitato in Italia per poi accasarsi definitivamente in Spagna con il suo stile originale, fra cui San Martino e il mendicante e Laocoonte della National Gallery di Washington, il Ritratto di Jeronimo De Cevallos del Museo del Prado, le due Annunciazioni del Museo Thyssen-Bornemisza, il San Giovanni e San Francesco delle Gallerie degli Uffizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza