'L'Albero dei Tutti' di Gregor
Prugger, scultura sulla memoria della lotta alle mafie nel
mondo, è stato installato a Vimercate (Monza), nel cortile di
Villa Sottocasa. È la prima volta che l'opera, che ha viaggiato
tra Palermo, Roma, Trieste, Firenze, Forlì e Taranto, arriva in
Lombardia, grazie alla Fondazione Falcone e la collaborazione
del Comune di Vimercate.
'L'albero dei tutti', lungo 13 metri, largo e alto 6, per 400
kg di peso, è un'opera d'arte contemporanea rappresentativa
delle idee e del lavoro dei magistrati Costa e Chinnici e
continuato Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. I suoi
innumerevoli rami rappresentano tutti i caduti di mafia, quelli
più noti e quelli dimenticati.
Stamane, alla presentazione dell'opera, erano presenti, tra
gli altri, il questore e il prefetto di Monza e della Brianza,
Salvatore Barilaro e Patrizia Palmisani, e il curatore generale
della Fondazione Falcone Alessandro de Lisi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA