Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da ottobre su Sky Hanno ucciso l'uomo ragno sugli 883

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da ottobre su Sky Hanno ucciso l'uomo ragno sugli 883

Nuzzolo e Giuggioli nei panni di Max Pezzali e Mauro Repetto

ROMA, 15 luglio 2024, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le inconfondibili note di "Hanno ucciso l'Uomo Ragno" e "Sei un mito" accompagnano le primissime immagini di Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883, la dramedy Sky Original di cui viene rilasciato il primo teaser trailer che annuncia il debutto a ottobre in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now.
    La serie - una produzione Sky Studios e Groenlandia (società del Gruppo Banijay) prodotta da Matteo Rovere e Sydney Sibilia - è una dramedy ritmata e brillante in otto episodi che racconta una storia di musica, di provincia, di illusioni e di grande amicizia. Protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli (Il filo invisibile, Gli sdraiati, Vostro Onore) rispettivamente nei panni di Max Pezzali e Mauro Repetto, capaci di dar vita da giovanissimi, negli anni '90, a un progetto diventato in pochi anni un vero e proprio fenomeno generazionale di portata nazionale.
    La serie è un coming-of-age che racconta la storia di Max e Mauro, i mitici anni '90 e la genesi di alcune delle canzoni più famose degli 883, duo che contro ogni aspettativa, partendo da Pavia, ha cambiato la musica italiana sorprendendo tutti, in primis gli stessi Max e Mauro, ormai icone in grado di far cantare ed emozionare intere generazioni di fan.
    Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883 è una serie di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio, L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, Mixed by Erry), alla regia della sua prima serie, ed è da lui scritta con Francesco Agostini, Chiara Laudani e Giorgio Nerone. Completano il team di regia Francesco Ebbasta (Addio fottuti musi verdi, Generazione 56k) e Alice Filippi (Sul più bello, Sic).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza