/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Precari della scuola occupano il provveditorato a Milano

Precari della scuola occupano il provveditorato a Milano

Adl Cobas, 'algoritmo malfunzionante. Pronti a denunciare'

MILANO, 02 settembre 2024, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I precari della scuola della provincia di Milano hanno occupato nel primo pomeriggio l'atrio dell'Ust di via Soderini a Milano per denunciare il "malfunzionamento dell'algoritmo" che ha portato a nominare "decine" di insegnanti sulla stessa classe di concorso. Una ventina di persone si è presentata alla sede del Provveditorato agli studi con le bandiere dell'Adl Cobas per ribadire che "come l'anno scorso, sono numerosi i docenti scavalcati nonostante i lauti punteggi" e questi "rimarranno disoccupati, dato che l'algoritmo procede inesorabilmente, nonostante le sue falle tecniche, a nominare docenti con punteggio inferiore".
    L'azione è stata volta inoltre alla "mancata comunicazione da parte delle scuole effettivamente disponibili". Cattedre "fantasma", che "contribuiscono a falcidiare il diritto al lavoro dei docenti a mantenere la propria continuità didattica e di reddito. Come Adl Cobas - si legge in una nota - abbiamo portato direttamente la voce delle precarie e dei precari alla Dirigente Letizia Affiatato: sospensione presa di servizio, annullamento dell'attuale convocazione e nuovo scorrimento da graduatorie corrette. Nuove nomine solo dopo aver ricevuto le reali cattedre disponibili".
    I lavoratori "intendono bloccare l'atrio dell'Ust fino al blocco delle nomine. In caso contrario, come Adl Cobas Lombardia siamo pronti a denunciare l'intero impianto ammazza precari presso la procura della Repubblica portando avanti ricorsi paralleli al giudice del lavoro per un riconoscimento economico del danno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza