Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, 'Milano promuove buone politiche alimentari'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sala, 'Milano promuove buone politiche alimentari'

L'intervento del sindaco al convegno su salute e alimentazione

MILANO, 04 ottobre 2024, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'La popolazione anziana nel nostro Paese e a Milano sta crescendo. Già oggi più dell'8% della popolazione milanese è over 80. A fine 2023, il numero dei milanesi ultra ottantenni superava i 117mila, di questi 731 erano centenari'. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala durante il quinto congresso internazionale 'Healthy Lifespan - Positive nutrition, antiinflammation diet, physical activity and sport' organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini, e promosso da Enervit e Technogym, a Palazzo Mezzanotte a Milano.
    'La crescita della popolazione anziana deriva da fattori positivi, le migliori condizioni di vita, e i progressi della medicina. Vorrei soffermarmi sul tema del diritto a un'alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti - ha aggiunto Sala - Su questo si giocano le politiche urbane delle grandi città del mondo. Una di queste sfide era anche contenuta nel tema di Expo 2015 ed è oggi più attuale che mai. È un tema di salute ma molto di equità nelle società'.
    'La promozione di buone politiche alimentari - ha sottolineato Sala - è alla base del sistema Milan Urban Food Policy Pact, promosso da Milano, nato nel 2015 e che accoglie più di 200 città del mondo che si scambiano esperienze, best practices e idee. A Milano abbiamo 5 hub di quartiere contro lo spreco alimentare, raccogliamo da grande distribuzione e ristoranti alimenti ancora utilizzabili e li distribuiamo in questo hub con il duplice obiettivo di non sprecare nulla e aiutare la popolazione che ne ha bisogno'.
    Secondo Sala, 'servono azioni semplici e incisive e serve investire nella ricerca e nelle scienze della vita come accade in Mind dove c'è la sede di Human Technopole', ma anche 'promuovere stili di vita attivi tra i giovani in cui lo sport gioca un ruolo di crescita. L'Italia - ha concluso il sindaco - è un Paese sedentario e siamo al quarto posto partendo dal basso tra i paesi Ocse per sedentarietà degli adulti'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza