Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casiraghi (UniPavia), sport entri nello stile di vita di tutti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Casiraghi (UniPavia), sport entri nello stile di vita di tutti

'Favorendo così un benessere su larga scala'

MILANO, 05 ottobre 2024, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'esercizio fisico deve "entrare a far parte dello stile di vita di ogni persona, favorendo così un benessere su larga scala: dalla riduzione della massa grassa in eccesso al mantenimento della forma fisica nel tempo, in abbinamento a strategie alimentari a carattere antinfiammatorio": lo ha spiegato Elena Casiraghi, PhD, specialista in alimentazione e integrazione dello sport e docente a contratto di Teoria e Metodi di Preparazione degli Sport Individuali presso l'Università degli Studi di Pavia, intervenendo al quinto congresso internazionale 'Healthy Lifespan - Positive nutrition, antiinflammation diet, physical activity and sport' organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini, e promosso da Enervit e Technogym, a Palazzo Mezzanotte a Milano.
    "Nonostante la consapevolezza dei benefici dell'esercizio fisico, molte persone sono restie ad adottare un piano di allenamento settimanale a causa della mancanza di motivazione o la carenza di tempo. Tuttavia - ha aggiunto - esistono strategie di allenamento che possono ottimizzare tempo ed efficacia, e che comportano anche un divertimento intrinseco. È importante diffondere queste conoscenze nell'ambiente sanitario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza