Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Custodi della bellezza' torna su Rai1 con monsignor Viganò

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Custodi della bellezza' torna su Rai1 con monsignor Viganò

Il programma racconterà il rapporto tra spiritualità e arte

MILANO, 08 ottobre 2024, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da sabato 12 ottobre torna su Rai Uno, a partire dalle 16.30, 'Custodi della bellezza', seconda parte del programma 'A Sua Immagine'. Il programma racconterà il rapporto tra spiritualità e arte, un binomio che da sempre caratterizza e illumina la storia dell'uomo. Un'immersione nella bellezza, da Villa d'Este alla Certosa di Padula, da Monza con la sua Reggia e il Duomo a San Pietro in Vincoli. E ancora, la Reggia di Caserta, l'Abbazia di Sant'Angelo in Formis e i mosaici del Duomo di Monreale.
    Alla conduzione della trasmissione monsignor Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
    Compagno di viaggio sarà lo storico dell'arte Tommaso Strinati.
    'Custodi della bellezza' è un programma di Laura Misiti e Gianni Epifani, con testi di Carmela Radatti e regia di Maria Amata Calò.
    Dario Edoardo Viganò è tra l'altro presidente della Fondazione memorie audiovisive del cattolicesimo. Tra le sue ultime pubblicazioni 'Il cinema dei papi. Documenti inediti dalla Filmoteca Vaticana' (Marietti, 2019) e 'Papi e media' (Il Mulino, 2023).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza