Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Eataly Milano in scena giovani talenti della cucina italiana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Eataly Milano in scena giovani talenti della cucina italiana

Un percorso organizzato con la collaborazione di Identità Golose

MILANO, 25 ottobre 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si comincia mercoledì 6 novembre con gli chef Isabella Potì e Nicolas Cuevas della Bros' Trattoria, di Scorrano in provincia di Lecce. L'appuntamento da Eataly Smeraldo Milano per quella che sarà la prima delle diciassette serate di: "Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro". Un percorso, organizzato con la collaborazione di Identità Golose, per presentare al grande pubblico le nuove tendenze della cucina d'autore, promuovere il talento e la creatività dei futuri protagonisti della gastronomia italiana, raccontare i loro territori e i prodotti che li rendono speciali e unici.
    Il palinsesto dell'iniziativa, che avrà come palcoscenico il rinnovato spazio milanese di Eataly in piazza XXV aprile, si svilupperà dal prossimo novembre e per tutto il 2025 e metterà sotto i riflettori una selezione dei migliori giovani chef provenienti da ogni angolo di Italia. Cuochi capaci di innovare e di narrare, con un linguaggio contemporaneo, storie che contribuiscono a ridefinire i canoni della cucina di qualità.
    "Eataly Smeraldo - ha detto Andrea Cipolloni, Group Ceo Eataly - vuole presentare, nella sua nuova veste e con la sua nuova immagine, un ricco programma di momenti gastronomici, eventi culturali e musicali. Abbiamo pensato a una serie di cene dedicate ai giovani talenti e alla cucina del futuro per permettere ai nostri clienti di partecipare a vere e proprie esperienze, attraverso le quali scoprire la scena culturale gastronomica di oggi e di domani".
    Dopo il primo evento del 6 novembre le cene d'autore già annunciate sono quelle di mercoledì 27 novembre con l'aperitivo didattico e la cena interpretati da Nicolò Quarteroni e dallo chef Alessio Manzoni del Ferdy Wild di Lenna (Bg) e, a seguire, mercoledì 11 dicembre, con la medesima formula aperitivo e cena, con la chef calabrese classe 1987 Caterina Ceraudo del Dattilo di Strongoli (Kr), ristorante con 1 stella Michelin.
    Fra gli ospiti più attesi di "Giovani talenti", Davide Marzullo di Trattoria contemporanea, Davide Di Fabio di Dalla Gioconda, Gaetano Torrente di Al Convento e Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti di Retroscena. Info e prenotazioni su www.eataly.net.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza