Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchieste urbanistica, ex assessore De Cesaris va al Riesame

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inchieste urbanistica, ex assessore De Cesaris va al Riesame

Impugnato atto perqusizione-sequestro presso terzi, illegittimo

MILANO, 15 novembre 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex assessore all'urbanistica del Comune di Milano e avvocato Ada Lucia De Cesaris nei giorni scorsi ha impugnato al Tribunale del Riesame il provvedimento di perqusizione e sequestro 'presso terzi' effettuato lo scorso 7 novembre dalla Gdf nell'ambito di una delle inchieste sulla gestione urbanistica della città, ossia quella che riguarda il progetto immobiliare di via Lamarmora.
    Da quanto si è saputo l'ex assessore, che non è indagata, tramite il suo legale, Salvatore Scuto, ha presentato appello contro il decreto firmato dai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici ritenendolo, in sostanza, illegittimo per ottenere la restituzione di tablet, telefoni e pc e del materiale contenuto.
    Anche nell'indagine che, sempre giovedì della scorsa settimana, ha portato a sequestrare la residenza per studenti univesitari già realizzata e le due torri adiacenti in costruzione, lo Scalo House, è stato impugnato l'atto della Procura. A farlo è stato Domenico Cefaly, l'amministratore delgato di Green Stone Sicaf spa, uno degli gli indagati per le ipotesi che a vario titolo vanno da abuso edilizio, lottizzazione abusiva e falso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza