/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentò di uccidere un pentito, fermato boss del clan Sarno

Tentò di uccidere un pentito, fermato boss del clan Sarno

Con altre due persone. Operazione della Dia di Brescia

MILANO, 06 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Dia di Brescia ha eseguito un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di tre persone, due delle quali gravemente indiziate di tentato omicidio nonché di detenzione e porto di armi alterate. Tra loro un pentito, tuttora sottoposto a programma di protezione, ritenuto a suo tempo figura apicale del clan Sarno di Ponticelli, quartiere di Napoli.
    L'indagine che ha condotto all'adozione delle misure restrittive trae origine dall'incendio, a Brescia nel gennaio 2022, di un'auto utilizzata da un ex collaboratore di giustizia di origini campane. Quello che inizialmente era parso agli investigatori come un atto intimidatorio era in realtà un vero e proprio tentativo di eliminare l'ex collaboratore di giustizia da parte del gruppo criminale capeggiato dal pentito del clan Sarno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza