/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Electrolux, a Porcia (Pordenone) solidarietà da marzo

Electrolux, a Porcia (Pordenone) solidarietà da marzo

Per dieci mesi. In altri stabilimenti scatterà più avanti

PORDENONE, 19 febbraio 2025, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricorso al contratto di solidarietà nello stabilimento Electrolux di Porcia (Pordenone) per 10 mesi a partire dal 10 marzo. Negli impianti di Forlì e a Solaro (Milano) scatterà più avanti, con un impegno a riaggiornarsi a settembre per una verifica. A Cerreto d'Esi (Ancona) invece la solidarietà è cominciata in gennaio; non è prevista per Susegana (Treviso). E' il contenuto dell'accordo siglato oggi a Venezia Mestre tra il gruppo e i sindacati Fim, Fiom e Uilm nazionali.
    L'intesa era necessaria perché i contratti di solidarietà in precedenza definiti per l'Italia non sono stati attivati nei tempi previsti per un aumento improvviso dei volumi produttivi determinato anche da una politica di prezzi applicata dalla multinazionale, sottolineano in una nota i sindacati. Il budget attuale dei volumi di Electrolux per il 2025 è leggermente in crescita rispetto a quello iniziale e ciò ha fatto slittare un po' in avanti l'utilizzo della solidarietà. Tuttavia, "la situazione di mercato degli elettrodomestici in Europa resta tuttavia sostanzialmente stazionaria". Electrolux ha anche illustrato la situazione delle uscite tra i colletti bianchi: si sono avute 55 uscite incentivate e 66 ricollocazioni su 153 esuberi complessivi; tuttavia la diminuzione complessiva degli organici impiegatizi è stata superiore, vale a dire di 129 persone, per cui "confidiamo che le ulteriori 17 postazioni ancora vacanti possano essere ricoperte tramite la ricollocazione professionale". Da questo punto di vista c'è la "disponibilità" del gruppo "a fare un esame specifico in sede aziendale". Per gli operai ci sono state finora 54 uscite su 283 esuberi complessivi. A margine dei lavori la delegazione sindacale ha chiesto nel prossimo incontro di avere il dettaglio dello stato di avanzamento degli investimenti sui processi e sui nuovi prodotti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza