Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abusi sessuali sui ragazzini dell'oratorio, prete indagato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Abusi sessuali sui ragazzini dell'oratorio, prete indagato

Dirigeva gli oratori milanesi, la Curia lo ha già sospeso

SEREGNO, 27 marzo 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   La Procura di Monza ha aperto un fascicolo di inchiesta per presunti abusi sessuali su minori a carico di Don Samuele Marelli, ex direttore della Fondazione Oratori Milanesi e all'epoca dei fatti vicario della congregazione Giovanni Paolo II di Seregno (Monza) e coordinatore delle attività pastorali giovanili di sei parrocchie. La notizia, anticipata oggi dal Corriere della Sera sulle pagine milanesi, è stata confermata all'ANSA dal procuratore di Monza, Claudio Gittardi.
    Nei confronti del sacerdote, che la curia da oltre un anno ha sospeso da ogni attività pastorale, è stato avviato anche un procedimento presso il Tribunale Ecclesiastico Lombardo, che si dovrebbe pronunciare a breve.
    La delicata indagine, fino ad ora tenuta nel massimo riserbo, è partita dalla segnalazione delle famiglie di alcuni giovani che frequentavano l'oratorio di Seregno. Avrebbero riferito di comportamenti inappropriati e molestie subite da parte del religioso. I racconti hanno fatto partire un esposto da parte degli stessi educatori del centro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza