/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano flash mob e colazione alle 7 di mattina con Cattelan

A Milano flash mob e colazione alle 7 di mattina con Cattelan

L'assessore in piazza Duomo, 'art week inizia nel miglior modo'

MILANO, 02 aprile 2025, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Decine di persone si sono trovate questa mattina alle 7 in piazza Duomo a Milano per 'La fine allegra', flash mob dedicato alla morte nel giorno di apertura della Milano art week "perché - ha spiegato Nicolas Ballario che l'ha ideata con Maurizio Cattelan, "noi iniziamo dalla fine".
    In piazza chi voleva, poteva prendere i cartelli preparati apposta con scritte come 'Il mondo sta finendo, chiediamo a chatGpt', 'Free paradiso', 'fine cantiere', 'big bang society' o 'Ciao mamma' o farsi tatuare (tecnicamente timbrare addosso) la scritta 'Smile, it's the end'. Poi tutti con i cartelli si sono sistemati per le foto di rito, tutti sdraiati a terra, in prima fila Cattelan, Ballario, Paride Vitale che ha avuto l'idea e l'assessore Tommaso Sacchi che ha dichiarato aperta la art week.
    L'art week, ha poi detto Sacchi, è iniziata "nel migliore dei modi" e le tante persone presenti "sono state una bella sorpresa".
    Tutti hanno poi marciato verso il museo del Novecento dove sono stati offerti caffè e brioches per quella che dichiaratamente voleva essere "la prima manifestazione di colazione della storia di Milano" promossa da Museo del Novecento con Living.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza