/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elefantessa maltrattata, aperto il processo a Mantova

Elefantessa maltrattata, aperto il processo a Mantova

Il proprietario accusato di maltrattamenti

MANTOVA, 14 aprile 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperto oggi in tribunale a Mantova il processo contro il proprietario e gestore dell'elefantessa Bambi, accusato di detenere l'animale in condizioni non idonee fino a maltrattarla, per farla poi esibire in un circo. Dopo l'ammissione dei testimoni delle parti l'udienza è stata rinviata al 16 luglio. In quell'occasione verranno sentiti i testimoni dell'accusa, mentre il 10 settembre è prevista l'audizione dei tecnici veterinari.
    "L'apertura di questo processo segna un momento cruciale nella battaglia per il riconoscimento dei diritti degli animali - ha sottolineato in un comunicato Giulia Gianbalvo, responsabile area animali esotici della Lav - in un'ottica di crescente consapevolezza che il circo non può in alcun modo garantire il benessere degli animali, costretti a vivere in contesti assolutamente innaturali e spesso dannosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza