/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano nasce un Parco della Musica di 70mila mq

A Milano nasce un Parco della Musica di 70mila mq

Estate con The Who, Nine Inch Nails, Massive Attack e altri

MILANO, 18 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Milano nasce il Parco della Musica, un progetto di Unipol Arena pensato per ampliare l'offerta musicale in un'area di 70mila mq immersa nel verde nei pressi di Linate, con una line-up distribuita su due palchi modulabili.
    La location è stata scelta come unica data italiana dai Nine Inch Nails (24 giugno), mentre apriranno a Milano il loro tour italiano i Massive Attack (18 giugno), Ozuna (20 giugno), Blonde Redhead e The Smashing Pumpkins. Grande attesa per The Who di Pete Townshend e Roger Daltrey, assenti a Milano dal 2016. Nel cast anche De La Soul e Willie Peyote.
    La rassegna si impegna nella promozione di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette (25 minuti in bicicletta da piazza Cinque Giornate) e trasporti pubblici (M4 Linate, Autobus 973, Autobus 923). I parcheggi sono acquistabili online, per diminuire l'inquinamento delle code (su Ticketone.it). Inoltre, l'evento adotterà sistemi di pagamento cashless e casse automatiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza