Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati proclamano stato agitazione per driver Esselunga

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindacati proclamano stato agitazione per driver Esselunga

Coinvolte aziende del Milanese per consegne delle spese online

MILANO, 01 maggio 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono le proteste dei driver delle aziende Brivio & Viganò Logistics, Deliverit e Capdelivery coinvolte nelle consegne nel Milanese della spesa on line per Esselunga, che ha deciso di mettere in cassa integrazione 200 lavoratori di un magazzino di Milano.
    I sindacati Filcams Cgil, Fiscascat Cisl e Uiltucs Uil, si legge in una nota, hanno quindi deciso di proclamare lo stato di agitazione per chiedere il ritiro della procedura di cassa integrazione e avviare un confronto ad ogni livello, coinvolgendo anche le istituzioni, per risolvere con la massima urgenza le diverse tematiche che l'intera vicenda ha messo in luce".
    Ieri è saltato il tavolo tra le istituzioni, i sindacati e le aziende coinvolte nel servizio 'Spesa a Casa' per conto di Esselunga e i lavoratori sono in sciopero da 11 giorni.
    Secondo i sindacati, il perdurare delle agitazioni "certificano l'incapacità di queste imprese di garantire condizioni dignitose e di sicurezza dei driver che operano presso l'appalto Esselunga" e "quello che non può essere accettato da parte nostra è che le conseguenze vengano scaricate sulle lavoratrici e sui lavoratori di Esselunga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza