Inizia oggi la terza edizione del
Baloss Milan Junior Film Festival, il primo festival di cinema
fatto da ragazzi e ragazze di Milano, che si svolge al MIC -
Museo del Cinema (Cineteca di Milano) e al Teatro del Buratto.
Il festival è una produzione di Circonvalla Film, con la
direzione artistica del regista Fabio Martina, che firma anche
il lungometraggio 'Finescuola mai', realizzato dai ragazzi di
una scuola media di Milano nell'ambito dei laboratori di cinema
tenuti dallo stesso Martina.
Il film che verrà presentato sabato - scritto e interpretato
dai ragazzi - racconta la storia di una scuola media,
progressista e innovativa, in cui un giorno i professori
scompaiono misteriosamente. Gli studenti decidono di
organizzarsi per tenerla viva. Inizialmente animati da buone
intenzioni, finiscono però per spaccarsi in gruppi e per
litigare sulla gestione degli spazi comuni. Al di là della
storia che racconta - spiega il regista - la pellicola si
propone come un ritratto etnologico e antropologico della scuola
e della società di oggi.
Per la quattro giorni di proiezioni arriveranno circa 80
giovani cineasti da tutto il mondo. Sono 60 i cortometraggi
ammessi al concorso, provenienti da 31 Paesi diversi. Per la
prima volta il concorso sarà diviso in due sezioni: categoria
Kids e categoria Teen. Alla categoria Kids parteciperanno 30
cortometraggi provenienti da 13 Paesi, dalla Malesia
all'Ucraina. Alla categoria Teen 30 corti da 22 Paesi. A
votare, ovviamente, una Giuria di ragazzi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA