Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riapre la libreria Rizzoli Milano in Galleria Vittorio Emanuele

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Riapre la libreria Rizzoli Milano in Galleria Vittorio Emanuele

Porro, 'confermiamo ancora la volontà di Mondadori di investire'

MILANO, 08 maggio 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre la nuova Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, una libreria 'storica' che dal 1949 accoglie generazioni di lettrici e lettori appassionati, scrittori e figure di spicco dell'editoria, diventando negli anni un simbolo della storia culturale della città e del Paese.
    Dopo un importante progetto di rinnovamento che ne ha valorizzato l'identità, la libreria si presenta con nuovi spazi e un'offerta rivisitata, un calendario di eventi e una vocazione internazionale ancora più marcata. "Rizzoli Milano è molto più di una semplice libreria. È uno spazio unico nel suo genere, pensato per favorire l'incontro e il dialogo, capace di coinvolgere un'ampia platea di amanti dei libri", commenta Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail.
    "In uno dei luoghi più celebri della città, coniuga il fascino di una 'bottega storica' con un'offerta culturale contemporanea e dinamica, offrendo al pubblico una finestra aperta sul mondo. Questo progetto è anche il simbolo di un legame profondo, che si rinnova ogni giorno da oltre 75 anni, con la città di Milano, grazie alla collaborazione con il Comune, dimostrando come la lettura e la cultura siano parte fondante della vita milanese e una delle sue più grandi ricchezze", conclude Perna.
    "E' un giorno importante per Mondadori e anche un po' per Milano. Presentiamo con una nuova veste - aggiunge l'amministratore delegato del gruppo Mondadori Antonio Porro - uno dei luoghi simbolo per la città, per i milanesi e il turismo internazionale. Era uno dei progetti più complicati, perché si tratta di una libreria con un'identità fortissima, difficile da migliorare senza modificare l'identità unica di questo luogo".
    "Si tratta di una tappa importante di un percorso avviato da tempo, che conferma la volontà di Mondadori di investire. Il progetto di rinnovamento di Rizzoli Milano - spiega Porro - rappresenta una tappa strategica nel piano di sviluppo di Mondadori Retail, la società del gruppo che gestisce il più esteso network di librerie in Italia, con oltre 500 punti vendita diffusi sul territorio: in programma nel 2025 l'apertura di circa 30 nuovi store, tra negozi in gestione diretta e in franchising. E presto un nuovo spazio a Milano", conclude l'amministratore delegato della Mondadori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza