Pavia aspetta già il nuovo Papa.
L'elezione al soglio pontificio di Robert Francis Prevost ha
suscitato entusiasmo nella Chiesa pavese e, in particolare,
nella comunità agostiniana che si raccoglie attorno alla
basilica di San Pietro in Ciel d'Oro. Qui infatti sono custodite
le spoglie del vescovo di Ippona.
Quando ieri sera, presentandosi dalla loggia delle
benedizioni che si affaccia su piazza San Pietro, Leone XIV ha
spiegato di considerarsi "un figlio di Sant'Agostino", il
pensiero dei fedeli pavesi è andato al 25 febbraio 2024. Quel
giorno, infatti, il cardinale Prevost presiedette la
celebrazione di chiusura dell'Anno Agostiniano, in occasione
del 1.300esimo anniversario dell'arrivo a Pavia delle reliquie
del "Dottore della Chiesa". La speranza, ora, è che il nuovo
Papa possa presto tornare a Pavia per pregare di nuova sulla
tomba di Sant'Agostino.
"Con grande gioia e commozione abbiamo vissuto, anche da
lontano, l'elezione del nuovo pontefice nella persona del
cardinale Robert Francis Prevost che ha assunto il nome di Leone
XIV - ha sottolineato nel suo messaggio Corrado Sanguineti,
vescovo di Pavia -. Gioia perché nel Papa, chiunque sia, noi
vediamo il successore di Pietro, chiamato a guidare la Chiesa di
Cristo, a confermare nella fede i suoi fratelli e a proseguire
l'opera per cui la Chiesa esiste: l'annuncio e la testimonianza
del Vangelo, nel servizio fedele a Dio e agli uomini. Commozione
perché il nuovo Papa, membro dell'Ordine Agostiniano, è 'figlio
di Sant'Agostino' e la nostra Chiesa di Pavia sente un legame
particolare con questo grande Santo, di cui custodisce da più di
1300 anni le reliquie venerate nella basilica di San Pietro in
Ciel d'Oro".
"Ci riempie di orgoglio l' elezione del cardinale Prevost a
successore di Pietro anche perché è il primo agostiniano, e
siamo fiduciosi che la scelta dei cardinali sarà un incentivo a
riscoprire ancora di più la figura e la dottrina di S. Agostino,
il Padre della Chiesa più citato e presente nel Magistero dei
Sommi Pontefici", ha aggiunto padre Antonio Baldoni della
comunità agostiniana pavese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA