La Lombardia è oggetto di molte discussioni sui social, fondamentalmente positive, tante delle quali orientate a valorizzare l'orgoglio dei lombardi che parlano del proprio territorio. Soprattutto su Instagram e TikTok, si discute molto delle destinazioni turistiche della regione - molto gettonata la spiaggia di Abbadia Lariana, sul Lago di Como -, mentre gli episodi maggiormente commentati in senso positivo da maggio 2024 ad aprile 2025 sono quasi tutti sportivi e sono stati quelli relativi al giro d'Italia, alla vittoria dell'Europa League dell'Atalanta e all'arrivo in Serie A del Como.
Sono alcuni dei risultati più significativi della Ricerca SocialCom "Lombardia motore e voce del Paese: emozioni, opinioni, tendenze" presentata da Luca Ferlaino di SocialCom durante 'Futuro Direzione Nord', la rassegna di convegni istituzionali promossa dalla Fondazione Stelline e organizzata nella sede di Assolombarda a Milano.
A livello politico, ha 'appassionato' gli utenti dei social lo scontro tra la Regione e il ministero della Salute sulle classifiche sui Lea, i livelli essenziali delle prestazioni, con un riscontro positivo per il governatore Attilio Fontana apprezzato nel suo ruolo di 'difensore' dei lombardi.
Le notizie che hanno creato maggiori discussioni e interazioni sono state l'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi, i problemi e i disagi derivati dagli eventi climatici e l'autonomia differenziata. Fontana, presente a 'Futuro Direzione Nord', ha messo l'accento sul sentiment dei lombardi evidenziato nella ricerca, che rimane "molto positivo" e si classifica "al secondo posto nel sentiment della classifica nazionale delle Regioni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA