Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via al processo all'uomo che uccise il suocero e ferì la moglie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Via al processo all'uomo che uccise il suocero e ferì la moglie

I fatti a Varese nel 2024, difesa chiederà perizia psichiatrica

VARESE, 09 maggio 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperto oggi il processo davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Varese per l'omicidio di Fabio Limido e il tentato omicidio della figlia Lavinia Limido, avvenuti il 6 maggio 2024 in via Menotti a Varese. Imputato, davanti alla Corte presieduta dal giudice Andrea Crema (Stefania Brusa a latere), è Marco Manfrinati, 42 anni, ex avvocato, ex genero di Limido ed ex marito di Lavinia.
    Aperto il dibattimento, sono iniziate le schermaglie su elenco testi e prove. L'avvocato Fabrizio Busignani, difensore di Manfrinati, ha annunciato l'intenzione di chiedere una perizia psichiatrica sul proprio assistito così come già fatto in sede di udienza preliminare. Per questo ha chiesto che venga ascoltato il consulente di parte che aveva prodotto una relazione sulle condizioni dell'imputato già prodotta davanti al Gup. "In questo modo - ha spiegato Buisgnani - la Corte avrà degli elementi sulla base dei quali decidere. Il Giudice per l'udienza preliminare infatti, nel rigettare la richiesta di perizia, ha detto 'non ora'. Torneremo dunque ad avanzare la stessa richiesta".
    La richiesta di perizia, che vedrà contro la pm Maria Giulia Contini e l'avvocato di parte civile Fabio Ambrosetti, sarà ufficializzata il prossimo 6 giugno, data in cui il processo è stato aggiornato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza