Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il lago di Garda conferma le sue tre Bandiere Blu

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il lago di Garda conferma le sue tre Bandiere Blu

Sono Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno

MILANO, 13 maggio 2025, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lago di Garda conferma le sue tre Bandiere Blu. A ricevere anche quest'anno il riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education per le località costiere europee sono Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno.
    Il riconoscimento internazionale è conferito alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione, tra l'altro, la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.
    Gardone Riviera è nota anche per il Vittoriale degli Italiani, la dimora del poeta Gabriele D'Annunzio che ogni anno accoglie oltre duecentomila visitatori. Sirmione, oltre 40 mila accessi nel ponte del Primo Maggio tanto che l'amministrazione sta pensando a una tassa di accesso per ridurre l'affollamento, ha tra le sue attrazioni turistiche il castello scaligero e le grotte di Catullo. Toscolano Maderno ospita in un'antica cartiera il Museo della carta, gestito da una fondazione e riconosciuto da Regione Lombardia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza