Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blue Note Milano chiude stagione con 90mila spettatori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Blue Note Milano chiude stagione con 90mila spettatori

Dal 5 giugno via alle jazz nights al ristorante Don Lisander

MILANO, 14 maggio 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Blue Note Milano il prossimo 31 maggio chiuderà la stagione 2024/25 arrivando a quota 90mila spettatori. Lo ha detto Andrea De Micheli, presidente e amministratore delegato di Casta Diva Group, azienda proprietaria del jazz club, presentando le otto 'jazz nights' che saranno ospitate dal celebre ristorante meneghino Don Lisander dal 5 giugno al 24 luglio.
    Il programma serale - che fa parte del programma Blue Note Off - prevede 8 concerti abbinati a 8 cene a tema e vedrà esibirsi artisti come Luca Jurman, Gigi Cifarelli, Mario Lavezzi, BigG & SirJo, Joyce Elaine Yuille, Rossella Cappadone e Simona Bencini.
    Ogni data prevede un menu specifico, abbinato ai vini della casa vinicola Zeni della Valpolicella, e si compone di cena e show. Don Lisander devolverà una parte del ricavato alla fondazione SLAFOOD, per contribuire alla ricerca per sconfiggere la SLA. Le prenotazioni per cena e concerto - con un massimo di 120 persone per sera - sono aperte da domani e i concerti si terranno anche in caso di maltempo grazie al cortile completamente coperto e attrezzato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza